Ripple
{{Ripple}} è una criptovaluta che, nata nel 2013, si è immediatamente identificata come una valida rivale del [Bitcoin->/Bitcoin].
Esattamente come la sua antenata, anche Ripple si basa sulla tecnologia {{Blockchain}} e l'idea alla base della criptovaluta è quella del sistema monetario P2P, o peer to peer.
La rete di Ripple in generale, è composta non soltanto dalla criptovaluta XRP, ma anche da un network di pagamenti e da una borsa. Il funzionamento di questa impalcatura si basa sul {{meccanismo della fiducia}} che trova applicazione nei crediti IOU (I Owe You), i quali rappresentano le valute reali.
{{{Differenze Ripple-Bitcoin}}}
Proprio come i Bitcoin, anche il numero dei Ripple in circolazione è limitato, ma mentre nel primo caso il tetto massimo è di 21 milioni, nel secondo è di {{100 miliardi}}. La distribuzione avviene soltanto ad opera di OneCoin e non tramite mining.
Sicuramente la velocità delle transazioni è molto più elevata in Ripple, cosa che contraddistingue la criptovaluta dal Bitcoin. Nel primo caso parliamo di 2-5 secondi, nel secondo di circa 10 minuti.
Tra le altre cose, Ripple è in grado di tracciare qualsiasi valuta, mentre la rete Bitcoin traccia solo ed esclusivamente i movimenti di BTC.