Covered Warrant
I {{covered warrant}} conferiscono a chi li possiede la facoltà di {{acquistare}} o di {{vendere}} ad un prezzo prefissato, entro una certa data, un {{quantitativo dell'attività sottostante}}, oppure di {{incassare la differenza}} tra prezzo di mercato e prezzo di esercizio.
I covered warrant si distinguono dai comuni derivati perchè in questo caso una delle due parti che sottoscrive il contratto è una banca italiana o estera. Sono scambiati sul mercato del {{SEDEX}} e tendono a seguire l'andamento dell'azione o dell'attività sottostante.
Il {{prezzo}} di un covered warrant è influenzato da:
-* la sua vita residua
-* la volatilità dell'attività sottostante
-* i dividendi
-* tasso di interesse free-risk del mercato.
Le {{differenze}} tra un covered warrant e un warrant normale sono tre:
-* il covered può essere esercitato in qualunque momento
-* non può essere emesso all'emittente del titolo oggetto dello stesso covered warrant
-* può essere liquidato anticipatamente.
{{{Collegamenti esterni}}}
[Forexinfo.it->http://www.forexinfo.it] - [Covered warrant e Certificates: Cosa sono e come funzionano->http://www.forexinfo.it/Covered-warrant-e-Certificates] (Forexinfo.it)