Voci correlate a Trading:
Al meglio
Un ordine "al meglio" ha l’istruzione condizionale di essere compilato solo e soltanto ad un prezzo specificato o superiore.
A differenza di un (...)
Bitcoin
Bitcoin è il nome di una valuta digitale e decentralizzata, open source e disponibile per lo scambio virtuale (peer-to-peer).
Le Bitcoin fanno (...)
Calendario Economico
Quotidianamente, vengono rilasciati indicatori statistici e report in grado, nel breve e brevissimo termine, di far muovere mercati e prezzi (...)
Carry Trade
Nel Foreign Exchange, si definisce Carry Trade una strategia in cui l’investitore vende ua certa valuta ad un tasso di interesse basso ed usa i (...)
CDS (Credit Default Swap)
I CDS, acronimo di Credit Default Swap, sono contratti derivati (di tipo credit derivatives) e sono i più e diffusi al mondo, utilizzati per (...)
CFD
CFD, acronimo di Contract For Difference (letteralmente, ’contratto per differenza’), è il nome dato ad un particolare tipo di strumento finanziario (...)
Commodity
Commodity (al plurale commodities) è uno dei tanti termini inglese entrati a far parte nel linguaggio comune dell’economia. Nell’accezione più (...)
Day Trading
Il Day Trading è uno stile operativo sul mercato Forex, come lo scalping, anche il Day Trading è uno stile sul breve-periodo e consiste (...)
Derivati (strumenti finanziari)
Gli strumenti derivati (comunemente chiamati derivati) sono titoli o contratti finanziari il cui prezzo è relazionato al valore di mercato di uno (...)
Dovish
Dovish è una parola inglese molto spesso utilizzata nelle analisi delle condotte di politica monetaria delle banche centrali. Letteralmente, (...)
E-Mini
Un E-Mini è un contratto future scambiato sullo Chicago Mercantile Exchange che rappresenta una frazione di un normale contratto future. Gli (...)
ETF
ETF è una sigla che sta per Exchange Traded Fund indicando un tipo di asset che tratta un indice, una commodity o un paniere di beni, come se (...)
Finanza comportamentale
La finanza comportamentale è campo della finanza che propone teorie basate sulla psicologia per spiegare le anomalie sui mercati finanziari. (...)
Futures
In finanza, futures sono contratti derivati standardizzati che si stilano tra due parti al fine di acquistare/vendere nel futuro e ad un prezzo (...)
FXCM
La Forex Capital Market Ltd., ovvero FXCM è un broker Forex, cioè un fornitore globale di servizi online sul Forex (Foreing Exchange) sia per i (...)
Haircut
In finanza il termine haircut è spesso utilizzato con due diverse accezioni: Indica la differenza tra i prezzi ai quali un market maker può (...)
Hawkish
Hawkish, che deriva da "hawk" letteralmente dall’inglese "falco", è utilizzato nella descrizione della condotta delle politiche monetarie più (...)
HFT
HFT sta per High Frequency Trading, ovvero trading ad alta frequenza. Questo tipo di trading sfrutta la tecnologia per operare piazzando un (...)
Home Banking
Home Banking o Online Banking sono locuzioni in inglese (in italiano sarebbe telebanca o banca a domicilio) che indicano quell’insieme di sevizi (...)
Kiwi
Kiwi è il nomignolo utilizzato nel mondo del trading per indicare la valuta ufficiale della Nuova Zelanda e delle Isole Cook, il Dollaro (...)
Loonie
Nel gergo Forex, parlando di Loonie si intende il Dollaro Canadese; estendendo così il significato colloquiale e originario del termine che indica (...)
Mercato laterale
Nel Forex, si parla di mercato laterale quando i prezzi di una coppia oscillano in un range di prezzi, quindi tra un valore minimo ed uno massimo (...)
MetaTrader
MetaTrader è una piattaforma di trading resa nota dalla possibilità di automatizzare il trading sul mercato Forex.
La MetaTrader 4 (MT4) è una (...)
Money Management
Money Management, spesso utilizzato nel linguaggio degli investimenti come "gestione del rischio" è un’espressione che si riferisce alle tecniche (...)
Opzioni
Le opzioni sono strumenti finanziari di tipo derivato che danno al possessore il diritto (ma non l’obbligo, dunque l’opzione) di comprare (call) o (...)
Petrolio
Il petrolio è uno dei beni più scambiati sui mercati finanziari internazionali.
La parola "petrolio" deriva dal latino petroleum e significa (...)
Position Trading
Nel Forex Trading, lo stile detto Position Trading prevede un approccio sul lungo periodo e, sostanzialmente, consiste nell’apertura di posizioni (...)
Price Action
Tradotto in italiano, Price Action significa "azione del prezzo" e nel trading il concetto di Price Action si riferisce proprio ad una (...)
Psicologia del Trading
Molto spesso, nel trading vengono sottovalutati gli aspetti psicologici di chi opera sul mercato che, al contrario di quanto si pensi, sono molto (...)
Range Trading
Il range-trading è una strategia di trading non direzionale basata sull’assunto che per l’80% del tempo, la price action non sia direzionata dal (...)
Ranging Market
Si parla di Ranging Market quando il mercato è in fase laterale, ovvero un periodo di tempo durante il quale i prezzi sul mercato oscillano tra un (...)
Scalping
Nel Forex Trading, lo scalping è uno stile operativo improntato sul brevissimo periodo.
Con lo scalping è possibile aprire una (o più di una) (...)
Sentiment
Parlando di sentiment (o market sentiment) si indica la combinazione dei punti di vista e delle opinioni dei partecipanti del mercato.
Quando si (...)
Spread
Nel Forex lo spread indica la differenza tra il prezzo al quale una coppia valutaria può essere acquistata e quello a cui la stessa può essere (...)
Swing Trading
Nel Forex Trading, lo Swing Trading è uno stile sul medio/lungo periodo che consiste nell’apertura di una posizione che sarà mantenuta per alcuni (...)
Tobin Tax
La Tobin Tax o TTF (Tassa sulle Transazioni Finanziarie) è uno strumento per tassare le conversioni spot delle valute, originariamente formulata (...)
Trading Automatico
Parlando di Trading Automatico ci si riferisce ad un metodo di trading sulle valute effettuato mediante l’uso di un software che sulla base di un (...)
Trading Discrezionale
Il trading discrezionale si basa sull’analisi della situazione attuale del mercato.
Nel trading discrezionale si fa spesso un uso importante (...)
Trading Meccanico
Il trading meccanico si basa su un sistema, preparato e testato, che analizza il mercato secondo uno schema preciso, utilizzando anche pochi (...)
Trading Online
Con il termine trading online si intende la compravendita di strumenti finanziari come titoli, obbligazioni e futures attraverso internet.
Il (...)
Triple Witching (giorno delle tre streghe)
Con il termine Triple Witching (giorno delle tre streghe, in italiano) si definisce l’evento in cui le opzioni sugli indici, le opzioni sulle (...)
USDX
Con USDX si indica il U.S Dollar Index, ovvero l’indice del Dollaro USA. Si tratta di un indice che misura il valore del dollaro statunitense (...)
Utile per azione - EPS
L’utile per azione (EPS) è la parte dell’utile netto di una società quotata concessa a ciascuna delle azioni ordinarie in circolazione.
L’utile per (...)
Wash Trading
Il Wash Trading è il processo di acquisto di azioni di una società attraverso un broker, con la vendita contemporanea di azioni della stessa (...)
XAU (oro)
XAU è la sigla secondo lo standard ISO 4217 che rappresenta un’oncia Troy di oro.
L’oro è una delle commodity più scambiate e nelle piattaforme di (...)