Buoni del Tesoro poliennali indicizzati (BTp€i)
I Buoni del Tesoro poliennali indicizzati, ovvero i BTp€i si distinguono dai normali BTp in quanto sia il capitale rimborsato a scadenza sia le cedole semestrali sono rivalutate sulla base dell’inflazione della zona euro, calcolata mensilmente da Eurostat.
Sono titoli a medio-lungo termine emessi, a partire dal 2003, con scadenze a 5, 10 e 30 anni. Sono collocati tramite asta marginale con decisione discrezionale sul prezzo di aggiudicazione e sull’importo nominale emesso.
Il capitale investito viene rimborsato a scadenza con una soluzione unica calcolata moltiplicando il valore nominale per il coefficiente di indicizzazione rilevato il giorno di scadenza. Tale rimborso non può mai essere inferiore al valore nominale del titolo.
Anche con i BTp€i, come per i normali BTp, è possibile effettuare il coupon-stripping: l’importo minimo è di 1.000 euro e quello massimo non può superare il 75% del capitale nominale circolante dei buoni stessi.
Collegamenti esterni
Forexinfo.it - Cosa sono i Buoni del Tesoro poliennali indicizzati? Tutto quello che c’è da sapere sui BTp€i (Forexinfo.it)