Bandiere
Tra le figure di continuazione, le bandiere sono le più comuni e si formano dopo una fase di forte trend sia esso rialzista, oppure ribassista.
Ad esempio, dopo una forte fase rialzista, è possibile che in un determinato momento comincino le prese di beneficio da parte di alcuni investitori (che prendono beneficio, liquidando le loro posizioni) e questo spinga violentamente i prezzi a ribasso; a questo punto è possibile che il pezzo tenda a consolidarsi all’interno di due livelli di supporto e resistenza, alla fine del consolidamento, il prezzo rompe il livello nella direzione di entrata della bandiera (nella figura, la resistenza) e riprende il trend iniziale.
Collegamenti Esterni: