ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

Bad Bank

Bad Bank è il nome inglese col quale viene indicata una istituzione finanziaria creata appositamente per farvi confluire gli asset tossici.

Tali istituzioni sono state create per affrontare le diverse sfide emerse nel corso delle crisi del credito economico. Un esempio è Securum, banca svedese fondata per assumersi gli "asset tossici" nel salvataggio bancario avvenuto tra il 1991 e il 1992. Oppure Sareb, una banca spagnola trasformata in bad bank durane la ristrutturazione del settore bancario tra il 2012 e il 2013.

Cosa sono gli asset tossici?

Sono titoli junk ("spazzatura") che possono essere legati a prodotti o investimenti di elevato valore nominale, ma con valore di mercato vicino allo zero.

Lo scopo della bad bank è quello di drenare dagli istituti finanziari le perdite associate a derivati o attività "tossiche".

Come funziona una bad bank?

Una volta isolati i titoli tossici, nella bad bank avviene una scissione azionaria in due step:

  • attraverso la sottoscrizione di azioni privilegiate da parte del governo
  • mediante l’emissione di titoli ordinari vendibili sul mercato.

A questo punto, la bad bank liquida i titoli attendendo il momento in cui il divario tra valore nominale e valore di mercato diminuisca.

Alcuni esempi

Con la crisi finanziaria del 2007-2010, le bad bank hanno cominciato a configurarsi come gestori della crisi in vari paesi. Ad esempio, la creazione di una bad bank è stata suggerita da parte dell’Emergency Economic Stabilization Act del 2008 per affrontare la crisi dei mutui subprime negli Stati Uniti. Ancora, in Irlanda la National Asset Management Agency è una bad bank creata nel 2009 come risposta alla crisi finanziaria.